IYENGAR® YOGA MESTRE

Oltre la cura.
La prevenzione.

Corsi di yoga metodo Iyengar 2023-2024. Mestre

Lunedì

17.30
19.00

Martedì

07.30
13.30
17.00
19.00

Mercoledì

09.30
19.00

Giovedì

07.30
13.30
17.30
19.00

Venerdì*

17.30

* 2 volte al mese

Sono una delle circa 300 Insegnanti di IYENGAR yoga certificate presenti in Italia e ho il mio studio a Mestre. L’associazione di riferimento, Light on Yoga Italia, ha la sua vetrina in questo sito: www.iyengaryoga.it.

L’IYENGAR® yoga è il risultato di un interesse per la fisiologia umana probabilmente senza precedenti. Come fisioterapista ho sempre ammirato il suo valore terapeutico. E uno dei miei piaceri più grandi è insegnarne la tecnica.

Lo yoga è una disciplina olistica, una pratica antichissima che apporta benefici a corpo, mente e spirito. Esistono molti modi di praticare lo yoga. Lo Studio Yoga Sammasati, a Mestre, insegna l’IYENGAR® yoga, che fa dell’allineamento posturale, della precisione, della sequenza e della durata delle asana la sua matrice inconfondibile.

Il metodo prende il nome dal maestro indiano B.K.S. Iyengar (1918-2014) che lo sviluppò nell’arco di una intera vita, definendo una rigorosa didattica di insegnamento e impiegando attrezzi che rendono possibile la pratica a tutti, indipendentemente dalle condizioni fisiche e dall’età: grandi cuscini (bolster), cinture, sedie, coperte, mattoni. I risultati sono straordinari, frutto di una dedizione e di una sensibilità per la natura del corpo umano senza precedenti.

L’IYENGAR® yoga migliora l’allineamento posturale e l’escursione articolare, il sistema circolatorio e respiratorio ritrovano vigore, gli organi interni riacquistano spazio vitale, recuperando la loro funzionalità, soprattutto se compromessa dalla compressione (basti pensare a un intestino compresso o a un diaframma contratto). In definitiva, il corpo diventa più forte, più flessibile. Ma non basta. Iyengar diede anche grande importanza al pranayama, il controllo del respiro, quale coronamento della pratica e del lavoro con le posture.

Un’ultima cosa. L’abilitazione all’IYENGAR® yoga richiede almeno tre anni di studio e un certificato rilasciato dal Ramamani Iyengar Memorial Yoga Institute di Pune, in India.

"Le parole non riescono a esprimere tutto il valore dello Yoga.
Esso dev'essere sperimentato"

B.K.S. Iyengar

Invocazione a Patanjali

È tradizione iniziare la pratica dello yoga recitando tre volte il suono AUM, seguito dall’invocazione a Patanjali, l'autore del primo testo dedicato alla filosofia e alla pratica di questa disciplina.

Il breve filmato che vi propongo è il canto dell'invocazione.